È noto che il glicole propilenico (PG), la glicerina vegetale (VG) e le sostanze chimiche aromatizzanti possono decomporsi sotto l'effetto del calore durante lo svapo, producendo sostanze chimiche nocive chiamate carbonili. Tuttavia, si sa ancora poco su come le sostanze chimiche aromatizzanti producano carbonili e su come gli ingredienti del succo interagiscano per creare questi composti. Inoltre, la ricerca sui loro effetti sulla salute umana e sulle quantità effettive inalate è vasta ma limitata, poiché non può essere condotta in un ambiente reale, ovvero nei polmoni.
Lo studio del 2021, "Carbonyl Composition and Electrophilicity in Vaping Emissions of Flavoured and Unflavoured juice", ha analizzato le sostanze chimiche carboniliche rilasciate durante lo svapo di PG-VG (i principali solventi del succo) e quattro succhi aromatizzati contenenti trans-2-esenolo, alcol benzilico, l-(-)-mentolo o linalolo. Utilizzando metodi di test avanzati (gas e cromatografia del succo-spettrometria di massa), i ricercatori hanno identificato e misurato 14 diversi composti carbonilici.
Il PG-VG da solo ha prodotto i livelli più alti di formaldeide, acetaldeide e acroleina, tre sostanze chimiche nocive, mentre il succo aromatizzato ha generato una più ampia varietà di carbonili. Alcuni di questi si sono formati direttamente attraverso la scomposizione chimica degli ingredienti aromatizzanti. Ad esempio, il trans-2-esenolo è diventato trans-2-esenale e l'alcol benzilico si è trasformato in benzaldeide.
Lo studio ha anche trovato prove che alcuni carbonili (come la formaldeide e il trans-2-esenale) possono reagire con le molecole biologiche nel corpo, sollevando preoccupazioni sui potenziali rischi per la salute. Analizzando la reattività chimica di questi carbonili, i ricercatori hanno spiegato ulteriormente come diversi composti prodotti durante lo svapo potrebbero interagire con i sistemi biologici. Nel complesso, lo studio ha evidenziato la presenza di composti carbonilici nocivi nelle emissioni dello svapo e ha sottolineato i potenziali rischi per la salute associati a queste sostanze chimiche.